Quest’anno parteciperemo al Cibus 2016 che si terrà dal 9 al 12 maggio alle fiere di Parma nel padiglione 5 – stand E 065.
Abbiamo l’onore di avere con noi il maestro Carmelo Loiacono e il pasticcere Ettore Carpani, che vi intratterranno con diverse dimostrazioni e vi faranno degustare le loro opere d’arte lasciandovi stupiti!
Collaboreranno con noi la Ditta Quality S.R.L. e la Ditta Guatelli Pierino, nostri PARTNERS fornitori dell’attrezzatura dimostrativa che sarà presente nel nostro stand E 065 – padiglione 5.
ATTREZZATURE E ARREDI PER
LA RISTORAZIONE E L’ARTE BIANCA
MACCHINE E IMPIANTI PER L’INDUSTRIA ALIMENTARE
Veniteci a trovare!!!
Con immenso piacere presentiamo la quarta generazione di mugnaio dell’omonima azienda Molino Tedeschi.
Dal 2014, Alessandro, secondo genito di Lorenzo e Alessia, ha preso il testimone nella gestione dell’azienda affiancando i genitori nell’attività imprenditoriale. Con grande passione si dedica alla macinazione, alla ricerca delle migliori materie prime, alle vendite e particolare attenzione alla ricerca e sviluppo di nuovi prodotti richiesti dal mercato.
Abbiamo l’onore di presentare una grande promessa della pasticceria, che collaborerà nella produzione di ottimi prodotti al Cibus 2016 Parma per la nostra azienda Molino Tedeschi: Ettore Carpani
Oggi con estremo piacere mi presento, sono Ettore Carpani, classe ’94; vivo a Cavriana (Mantova) e sono fiero di portare avanti una professione che oggi è forse una tra le più quotate, nonchè quella ristorativa. Forse più per moda che per effettiva consapevolezza di una realtà lavorativa piuttosto impegnativa, scelsi questo percorso grazie all’attrazione che mi portava allo scoprire dei singoli ingredienti e grazie anche all’abilità ai fornelli di mia mamma. Diplomandomi all’istituto alberghiero “Caterina de Medici” di Desenzano del Garda nell’estate 2013, prosegui lavorando in veste di cuoco presso un ristorante di pesce della mia zona. Non entusiasta, all’inizio del 2015 decisi di specializzarmi e approfondire la materia in pasticceria. Frequentai così il corso di alta formazione per pasticcere presso la Cast alimenti di Brescia. Qui ho avuto il piacere di conoscere diversi maestri pasticceri italiani e di crescere sia dal punto di vista professionale che lavorativo. Oggi pongo così molta attenzione sia alla lavorazione dei prodotti che ai processi che questa gli apporta, e sono altresì onorato di affiancare oggigiorno il maestro Mauro Scaglia presso il suo laboratorio di Roncadelle (Brescia). In tema di Cibus, sono onorato di lavorare con il Molino Tedeschi, che dall’antico Ottocento trasforma e lavora al meglio una materia prima fantastica quale il grano, per creare miscele di farine di alta qualità per tutti i vari impieghi, professionali e piccoli consumatori. I nostri prodotti potranno così deliziare i vostri palati. Originalità e tradizione saranno alla base di essi…e noi lieti di poter soddisfare qualsiasi vostra domanda.